Tag:
lavoro
Opinioni
Cambiare si deve ma in meglio
Gli italiani chiedono a Renzi di cambiare, di ammodernare lo Stato, di fare presto e bene. Purtroppo, tra le cose proposte, fino ad ora,...
Opinioni
Servono risorse fresche per ripartire
Le misure adottate dall’attuale governo guidato da Enrico Letta riguardo l’occupazione giovanile vanno nella giusta direzione, quella di combattere la disoccupazione nelle fasce under...
Opinioni
Politica , disoccupazione e merito : i mali del nostro tempo
Fino a poco tempo fa, molti sociologi del pessimismo si chiedevano se il nostro benessere non ci avrebbe condotto verso il vicolo cieco del...
Opinioni
Occorre una vera rivoluzione culturale
L’Italia vive una crisi profonda che è anche culturale. Per farvi fronte, i provvedimenti necessari, economici e di adeguamento istituzionale, non sono neutri nella...
Opinioni
Le politiche del lavoro sulla strada per la crescita
Il nuovo governo guidato da Enrico Letta ha impostato gran parte della propria politica economica intorno ad un tema fondamentale e caro ad uno...
Opinioni
Niente abusi sull’ art.18!!!
Con voluto e ostentato accento emiliano, Pierluigi Bersani ha concluso una breve intervista, in margine al dibattito sulla riforma del lavoro, avvertendo: << Noi...
Opinioni
Il prezzo della speranza: cercare lavoro costa ancora troppo!!!
Giovani diplomati e laureati in cerca di prima occupazione hanno un gravissimo problema: il costo elevatissimo da sostenere per partecipare a concorsi e/o colloqui per assunzione. Costo ancora più odioso se si confronta con una serie di sconti e benefici di varia natura economica riservata ai deputati di vario ordine e grado ( deputati alle regioni, deputati alle camere, deputati al Parlamento europeo e consiglieri comunali!). Tutto ciò, ovviamente, a totale carico della collettività.
Autori
Il Socialismo etico di Francesco Saverio Merlino
"Conservo viva nel mio animo – scriveva Francesco Saverio Merlino intorno al 1930, anno della sua scomparsa – la fiamma che riscaldò e illuminò la mia giovinezza: mi sento a un dì presso ciò che fui, un amante della giustizia e della libertà ".